Per queste feste, porta in tavola un primo piatto che incanta il palato e gli occhi: i ravioli Stelle di Natale di @cuoredisedano_ !
Ingredienti per 4 persone
- Per la pasta fresca
- 200 g di farina
- 2 uova medie
- un filo di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- Per il ripieno
- 250 g di ricotta
- 200 g di bietoline fresche
- 25 g di formaggio grattugiato
- noce moscata q.b.
- sale
- Per il condimento
- burro q.b.
- foglie di salvia fresca
- chicchi di melagrana
- Per la finitura
- olio extravergine di oliva q.b.
- Aceto Balsamico di Modena I.G.P. De Nigris Aquila Rossa
Per la ricetta
Preparare la pasta fresca: disporre la farina setacciata a fontana su una spianatoia, aggiungere al centro le uova sbattute, un filo di olio (facoltativo) e un pizzico di sale. Lavorare bene il composto, fino a farlo diventare liscio e omogeneo.
Formare una palla, coprire o avvolgere nella pellicola trasparente, lasciare a riposo per 15 minuti circa. In una padella, mettere le bietoline pulite con l’olio, sale e pepe; cuocere per circa 5 – 10 minuti. Una volta pronte, raffreddare, strizzare e tritare.
Preparare il ripieno: in una ciotola, versare le bietoline tritate, la ricotta, il formaggio grattugiato, la noce moscata e il sale. Mescolare bene e porre in un sac à poche. Riprendere la pasta fresca e stendere con il matterello (o la macchina per pasta fresca) ottenendo delle sfoglie rettangolari.
Disporre in fila su ogni striscia tanti mucchietti di ripieno, distanziati tra di loro. Coprire con un’altra striscia per lungo, premere tra un mucchietto e l’altro per sigillare bene, ritagliare con il tagliaravioli a forma di stella (o della forma desiderata).
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, con un filo d’olio per pochi minuti. Scolare delicatamente con una schiumarola e trasferire direttamente in una padella con il burro scaldato e la salvia. Infine, adagiare caldi nei piatti, guarnire con i chicchi di melagrana e foglie di salvia.
Infine, servire con l’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. De Nigris Aquila Rossa.