La cucina è un’arte che si nutre di passione, innovazione e, soprattutto, di ingredienti di qualità. De Nigris ha scelto di collaborare con un gruppo di influencer che incarnano questi valori, portando la loro creatività e talento nelle case degli appassionati di cucina. In questo articolo, ti presentiamo alcuni dei nostri partner più ispiratori, pronti a offrirti idee e consigli per trasformare ogni piatto in un’esperienza culinaria memorabile.

Cuore di Sedano

Instagram | Sito web

Fulvia Fiumara, con la sua passione travolgente per la cucina e un gusto sopraffino, si afferma come una talentuosa Content & Recipe Creator, trasformando ogni piatto in una vera e propria vetrina di delizie. È il cuore pulsante del blog “Cuore di Sedano“, dove condivide le sue creazioni culinarie con una comunità in continua espansione, che conta ben 183.000 follower. Le sue ricette mettono in luce l’importanza di un’alimentazione sana e gustosa, perfettamente allineata con i valori dei nostri Aceti del Benessere. Collaborare con Fulvia significa esplorare un mondo di piatti che ispirano a prendersi cura di sé, dimostrando che il benessere può essere non solo sano, ma anche incredibilmente delizioso.

Inoltre, Fulvia è l’autrice del blog “Alta Cucina“, un faro per chi cerca ispirazioni culinarie elevate, ma accessibili. Qui, la sua appassionata community scopre come Fulvia e il team di Alta Cucina reinventano i piatti della tradizione con un tocco moderno. Questa sinergia permette di evidenziare come i prodotti di aziende partner, come De Nigris, possano realmente fare la differenza in cucina. Con radici in Calabria, Fulvia invita tutti a scoprire le meraviglie della cucina italiana attraverso il suo approccio innovativo e il suo amore per gli ingredienti di qualità.

Daniele Reponi

Instagram

Il maestro dei panini gourmet e volto noto nel panorama gastronomico, Daniele Reponi, incanta il pubblico con la sua passione per l’arte culinaria, come testimoniano i suoi oltre 3.000 follower su Instagram e le numerose apparizioni in programmi televisivi dedicati alla cucina. La sua abilità nel trasformare ingredienti semplici in vere e proprie opere d’arte gastronomiche invita a riscoprire la convivialità e il piacere di utilizzare materie prime di alta qualità.

La collaborazione con De Nigris crea una sinergia perfetta: i suoi panini, come il famoso “Goloso”, si arricchiscono dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, che, insieme a ingredienti freschi come burrata, bresaola e rucola, offre un’esperienza sensoriale unica, capace di sorprendere e deliziare ogni palato. Ogni morso diventa un viaggio di sapori, dove l’eleganza del gusto si sposa con l’originalità, dimostrando come i prodotti De Nigris possano elevare anche piatti semplici come i panini.

Con Daniele, ogni panino si trasforma in un momento da condividere, celebrando la tradizione culinaria e la gioia di stare insieme attorno a una tavola ben imbandita.

Il Dolce di Alice

Instagram | Sito web

Alice Parretta, con i suoi 25.600 follower, è un’autentica maestra della pasticceria. Il suo blog, “Il Dolce di Alice“, è una vera e propria miniera di dolci genuini e irresistibili, dove ogni ricetta racconta una storia di passione e creatività. Insieme a lei, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare l’uso innovativo dei nostri aceti in pasticceria, dimostrando come questi ingredienti possano donare un tocco di originalità a dessert già spettacolari.

Fiorentina di nascita e con un amore smisurato per i gatti, il cibo e i libri, Alice vive ogni giorno la magia delle piccole cose. A 34 anni, il suo motto potrebbe essere riassunto in una riflessione: “Ah, perché, dovrei averne uno?!?” È questa curiosità e spontaneità che l’hanno guidata nella sua avventura culinaria. La pasticceria ha bussato alla sua porta in un momento cruciale della sua vita, offrendole un rifugio dove impastare, montare e calcolare dosi e tempi di lievitazione.

Così, in un contesto di novità e cambiamento, la pasticceria è diventata la compagna di una nuova vita. Ha occupato ogni angolo del suo tempo e della sua mente, alleandosi con il suo perfezionismo e la sua curiosità innata, portandola a viaggiare attraverso ricette e libri, corsi amatoriali e professionali, ma soprattutto all’interno della sua cucina, spingendola a cercare sempre di più e sempre meglio. E, sebbene la ricerca della perfezione possa sembrare una battaglia senza fine, per Alice è una storia che continua a scriversi.

Dopo un’iniziale resistenza alla tecnologia, ha finalmente abbracciato il mondo digitale, creando la sua pagina Facebook e il profilo Instagram, fino a dar vita a questo blog. Lanciarsi nel web è stata un’esperienza avvolta da un po’ di incoscienza, ma il suo obiettivo è chiaro: rendere omaggio agli incontri che trasformano la vita, rendendola infinitamente più dolce.

Massimo Spigaroli e Luciano Spigaroli

Instagram Massimo Spigaroli | Instagram Luciano Spigaroli | Sito web

Massimo e Luciano Spigaroli sono due figure di spicco nel panorama gastronomico italiano, custodi di una tradizione culinaria che celebra i sapori autentici del territorio parmigiano. 

Massimo, con i suoi 5.356 follower, è lo chef patron del ristorante Antica Corte Pallavicina, premiato con una stella Michelin. La sua carriera è contrassegnata da una profonda passione per la cucina fluviale, un approccio gastronomico che valorizza i prodotti locali e la tradizione. Sin da giovane, Massimo ha dimostrato un talento unico, aiutando la zia Emilia in cucina e presentando a soli sedici anni un piatto innovativo che lo ha lanciato nel mondo della gastronomia.

Luciano Spigaroli, con 1.837 follower su Instagram, rappresenta un altro tassello fondamentale della storica famiglia Spigaroli. Con una dedizione particolare per i salumi e i prodotti tipici, Luciano continua a promuovere la cultura gastronomica locale, sostenendo pratiche agricole di alta qualità e collaborando con diverse realtà del territorio. La sua attività è un omaggio alle tradizioni culinarie della famiglia, sempre con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla sostenibilità.

La partnership tra Massimo e Luciano Spigaroli e De Nigris per l’evento “Culatello & Jazz” rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza gastronomica straordinaria. Questo evento, ospitato nel suggestivo Castello di Roccabianca, celebra le eccellenze culinarie della regione, con gli chef Spigaroli che guidano un esclusivo percorso di degustazione.

In un simile contesto, gli Aceti Balsamici di Modena IGP De Nigris si rivelano compagni ideali, arricchendo ogni piatto con note aromatiche e complessità uniche. Questa sinergia non è solo una scelta di gusto, ma un riconoscimento della qualità e dell’artigianalità che contraddistinguono sia i prodotti De Nigris sia le creazioni degli chef.

Mattia Pastori

Instagram | Sito web

Mattia Pastori, con una comunità di 5.350 follower, è un bartender e mixologist di fama riconosciuta, celebre per la sua straordinaria capacità di creare cocktail che uniscono sapore e innovazione. Ogni sua creazione è un viaggio sensoriale, in cui la freschezza dei prodotti De Nigris, in particolare dei nostri aceti, gioca un ruolo fondamentale, apportando un equilibrio sorprendente e un tocco unico a ogni sorso. La sua arte mixologica trasforma i drink in esperienze memorabili, capaci di deliziare e sorprendere anche i palati più esigenti.

In qualità di CEO di Nonsolococktails, la prima agenzia italiana specializzata in servizi integrati per il mondo del beverage, Mattia si distingue per la sua dedizione e passione per la mixology. L’agenzia offre un ampio ventaglio di servizi sinergici, progettati per soddisfare le esigenze di aziende, agenzie, professionisti e gestori di locali. Tra le proposte ci sono consulenze personalizzate, corsi di formazione per il personale e sviluppo di menù innovativi, tutti mirati a elevare l’esperienza del cliente e a portare un tocco di creatività nei cocktail.

Con una visione che fonde creatività e professionalità, Mattia Pastori arricchisce non solo il panorama della mixology, ma crea anche opportunità per chi desidera esplorare il potenziale dei cocktail in un contesto dinamico e stimolante, rendendo ogni evento un momento indimenticabile.

Pixelicious

Instagram | Sito web

Sara Sguerri, meglio conosciuta come Pixelicious, è una talentuosa food photographer toscana che ha conquistato il cuore di oltre 34.500 follower su Instagram con il suo approccio unico alla cucina e alla fotografia. Ogni piatto che crea non è solo un momento da gustare, ma un’opera d’arte visiva che riesce a catturare l’attenzione e l’immaginazione degli amanti del cibo. Le sue ricette comfort food, realizzate con ingredienti semplici e genuini, sono accompagnate da fotografie straordinariamente curate, che offrono ispirazione e spunti creativi per utilizzare i prodotti De Nigris, come il MelaMadre, un ingrediente che aggiunge freschezza e autenticità a ogni preparazione.

Nata nel 1984 a Firenze e cresciuta a Prato, Sara vive a Lucca dal 2013. La sua passione per la cucina è iniziata giovanissima, evolvendo da un hobby a una carriera consolidata. Oltre a essere una food blogger, food writer e food photographer dal 2007, ha anche tenuto corsi di cucina presso Eataly Firenze, condividendo le sue conoscenze con aspiranti chef e appassionati di cucina.

Nel suo blog, Sara non si limita a raccontare ricette, ma esplora anche i territori, le tradizioni e gli eventi legati al mondo del cibo, portando i lettori in un viaggio culinario attraverso le sue parole e immagini evocative. La sua capacità di coniugare estetica e sapore la rende un partner ideale per De Nigris, poiché ogni suo scatto non solo valorizza i nostri prodotti, ma dimostra anche che la cucina può essere un’esperienza visiva e sensoriale a tutto tondo.

La partnership tra De Nigris e Pixelicious è un viaggio che celebra il potere narrativo del cibo. Ogni piatto diventa un racconto avvincente, capace di trasformare l’ordinario in straordinario. Proprio come l’aggiunta di un aceto di alta qualità può elevare i sapori, rendendo ogni creazione culinaria un’esperienza unica e memorabile. Insieme, dimostriamo che la cucina è un’arte che parla di passione, tradizioni e innovazione, invitando tutti a scoprire storie deliziose in ogni boccone.

Scuola La Cucina Italiana

Instagram | Sito web

La Scuola de La Cucina Italiana, di cui De Nigris è partner storico, è un vero e proprio faro per gli amanti della cucina tradizionale e un punto di riferimento per chi desidera approfondire la cultura gastronomica italiana. Non si tratta solo di una rivista iconica, ma di una vera e propria istituzione con docenti di alto livello, che trasmettono la loro passione e competenza attraverso corsi e eventi dedicati.

Con oltre 15.300 follower e 2.709 post, la loro presenza sui social media è una testimonianza del loro impegno nel diffondere l’amore per la cucina italiana nel mondo. Attraverso il profilo Instagram @lacucinaitaliana e @lacucinaitalianausa, la Scuola raggiunge un pubblico vasto e variegato, ispirando gli utenti con ricette, tecniche e suggerimenti per utilizzare al meglio ingredienti di qualità.

La collaborazione con De Nigris è particolarmente significativa, poiché entrambi i brand condividono l’obiettivo di valorizzare ingredienti pregiati, come i nostri aceti, che arricchiscono sia le preparazioni classiche che quelle contemporanee. Grazie alla loro expertise, La Cucina Italiana e De Nigris lavorano insieme per educare e ispirare gli appassionati di cucina, dimostrando come la tradizione possa incontrare l’innovazione nella preparazione di piatti deliziosi e di alta qualità.

L’importanza degli influencer per creare connessioni autentiche

Coinvolgere gli influencer nella promozione dei prodotti De Nigris è essenziale per stabilire una connessione autentica e duratura con il pubblico. Grazie ai social media, questa interazione diventa immediata e coinvolgente, amplificando il messaggio del nostro brand, e rafforzando il legame con il pubblico.

Autenticità e fiducia
Gli influencer sono visti come figure genuine e affidabili dalla loro community. Quando condividono esperienze reali con gli aceti De Nigris sui loro profili Instagram e Facebook, i loro follower percepiscono queste raccomandazioni come consigli amichevoli, piuttosto che messaggi pubblicitari. Questo aumenta la credibilità del marchio e costruisce un senso di fiducia, riflettendosi positivamente sull’immagine di De Nigris.

Educazione e ispirazione
Molti utenti potrebbero non sapere come utilizzare al meglio gli aceti De Nigris, come l’aceto balsamico di Modena IGP o l’aceto di mele, nella loro cucina. Attraverso post creativi e video tutorial, gli influencer possono educarli e ispirarli a esplorare nuove ricette, comprese opzioni vegetariane e vegane, rendendo i prodotti versatili e adatti a tutti i regimi alimentari. Condivisioni di piatti semplici e gustosi non solo informano, ma motivano gli utenti a integrare questi ingredienti nella loro cucina quotidiana.

Raggiungere nuovi pubblici
Ogni influencer ha una propria audience, che varia per interessi e demografia. Collaborando con diverse figure, De Nigris ha l’opportunità di espandere la sua portata, raggiungendo un pubblico diversificato e attirando nuove generazioni di appassionati di cucina. Utilizzare hashtag specifici e campagne mirate sui social consente di connettersi con segmenti di mercato che potrebbero non conoscere ancora i prodotti De Nigris.

Contenuti visivi coinvolgenti

La cucina è un’arte visiva, e gli influencer, esperti nella creazione di contenuti fotografici e video accattivanti, possono presentare i prodotti De Nigris in modo esteticamente gradevole. Le immagini colorate e le video-ricette stimolano l’appetito e incoraggiano gli utenti a provare le ricette, creando un ciclo di visibilità continua in cui ogni post invita a scoprire i prodotti.

Community engagement

Il community engagement è il processo di costruzione di relazioni significative tra un brand e i suoi utenti. Gli influencer, grazie alla loro capacità di connettersi con il pubblico, svolgono un ruolo cruciale in questo ambito. Parlando dei prodotti De Nigris, stimolano conversazioni tra i follower e incoraggiano lo scambio di idee e feedback.

Questa interazione crea un forte senso di appartenenza e rende il brand parte della quotidianità degli utenti. Dirette su Instagram e gruppi Facebook dedicati offrono piattaforme ideali per condividere ricette e discutere tecniche culinarie. Così, il community engagement non solo rafforza il legame con il brand, ma crea anche una rete di supporto tra appassionati, rendendo ogni storia condivisa un arricchimento per tutti.

Storie di vita e di successo
Le testimonianze personali sono una delle forme più efficaci di promozione, e questo vale anche per i prodotti De Nigris. Condividere storie autentiche di come gli aceti, come l’aceto balsamico di Modena IGP o l’aceto di mele, abbiano migliorato l’esperienza culinaria di qualcuno può rappresentare un potente motivatore per l’acquisto. Quando i follower vedono risultati tangibili – come una ricetta ben riuscita, un piatto che ha stupito gli amici, o semplicemente un modo creativo di utilizzare l’aceto – si sentono appagati e ispirati a integrare questi ingredienti nelle loro ricette quotidiane.

Cucina e condividi: diventa influencer con De Nigris

Le storie che raccontiamo evidenziano il valore dei prodotti De Nigris e creano un forte legame emotivo con il nostro brand. Gli utenti si identificano con le esperienze di influencer e coetanei, trovando ispirazione per esplorare i nostri prodotti e dare sfogo alla loro creatività in cucina.

Unisciti alla community De Nigris e diventa un influencer! Acquista i nostri prodotti nel nostro e-shop e porta la tua cucina a un nuovo livello. La tua esperienza può fare la differenza! Condividi i tuoi successi e piatti preferiti sui social media, usando hashtag come #DeNigris1889, #DNG1889 e #RicettarioDNG.

Proponi le tue ricette e unisciti a una comunità appassionata che celebra la qualità e la versatilità degli ingredienti De Nigris. Ogni condivisione arricchisce la nostra storia collettiva e ispira altri utenti a esplorare nuove ricette, trasformando ogni piatto in un’occasione speciale!

 

Acquista subito il prodotto De Nigris che ti farà diventare protagonista della nostra community!